Per la 38esima ed ultima giornata del campionato di calcio 2022-2023 di Serie A, sabato 3 giugno del 2023, con il fischio d’inizio che è fissato alle ore 18,30, c’è in calendario la sfida Torino-Inter. Con la direzione del match che è stata affidata all’arbitro Michael Fabbri della sezione AIA di Ravenna.
Blog
Sul prossimo allenatore del Napoli i bookie aprono le danze, le quote sul dopo Spalletti
Dalle ultimissime dichiarazioni del presidente del Napoli arriva la conferma dell’addio del mister Luciano Spalletti sulla panchina della squadra azzurra. Il che significa che sarà un altro allenatore a difendere lo scudetto, il terzo della storia, che è conquistato dal Napoli in questa stagione calcistica.
Sul prossimo allenatore del Napoli i bookie aprono le danze, ecco le quote sul dopo Spalletti
Da qualche giorno a questa parte, per la panchina del Napoli, si fa il nome dell’ex Commissario tecnico della Spagna. Ovverosia del mister Luis Enrique che al momento è in pole position sulle lavagne dei bookie. Precisamente, a 1,95 sulle lavagne di Better ed a 3 a 1 con la Sisal in accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale AgiProNews. Ma attenzione pure a Gian Piero Gasperini nel caso in cui dovesse lasciare l’Atalanta. Con una quota che al momento si attesta a 5,50 a 1.Da Vincenzo Italiano a Roberto Mancini, il Napoli a caccia di un nuovo mister per la panchina
A seguire c’è pure l’attuale mister della Fiorentina, ovverosia l’allenatore Vincenzo Italiano, capace di conquistare due finali in questa stagione. L’attuale mister della viola Italiano è pagato a 6 volte la posta piazzata per il suo possibile arrivo a Napoli. Più staccato Benitez a 8, e poi la coppia che è formata da Antonio Conte e Thiago Motta pagati entrambi a 10. Suggestivo e improbabile l’arrivo a Napoli dell’attuale Ct della Nazionale italiana, Roberto Mancini, al momento pagato a 15 sulle lavagne dei bookie.Calcio Serie A 2023 37esima giornata, le due milanesi a caccia di punti Champions
Il Napoli a 86 punti, già Campione d’Italia 2022-2023, la Lazio a 68 punti, già matematicamente in Champions League 2023-2024, e poi l’Inter a quota 66 punti. Con il Milan che, quarto in classifica, ha 64 punti ed occupa attualmente l’ultimo posto utile per la Champions nella prossima stagione calcistica.
Calcio Serie A 2023 37esima giornata, le due milanesi a caccia di punti Champions in questo weekend
È questa, infatti, la situazione di classifica, nel campionato di calcio 2022-2023 di Serie A, dopo 36 giornate che si sono disputate. Con le due milanesi che, proprio in questo weekend nel 37esimo e penultimo turno di campionato, andranno a caccia di punti utili per blindare il posto in Champions League 2023-2024.Visto che al quinto ed al sesto posto, attualmente, ci sono l’Atalanta a 61 e la Roma a 60 punti che non sono ancora matematicamente tagliate fuori dalla corsa per la Champions. Mentre la Juventus a 59, penalizzata di 10 punti in classifica, è sostanzialmente fuori dalla corsa Champions.
Al Milan mancano tre punti per blindare il posto in Champions League 2023-2024
Nel dettaglio, per il 37esimo turno del campionato di calcio di Serie A, per le due milanesi ci sono in calendario i match Inter-Atalanta e Juventus-Milan. Quindi due partite toste per i nerazzurri del mister Simone Inzaghi, e per il Milan che è guidato dal mister Stefano Pioli. Con l’Atalanta chiamata a fare punti per restare in corsa per la Champions, anzi praticamente a vincere al ‘Meazza’. Mentre al Milan bastano tre punti, nelle prossime due giornate, per blindare il posto in Champions League 2023-2024.Quote F1 2023 Monaco, testa a testa tra Charles Leclerc e Max Verstappen per la pole position
In questo weekend torna la Formula 1. Precisamente, con il Gran Premio del 2023 di Monaco che scatterà sul circuito di Montecarlo alle ore 15 di domenica prossima, 28 maggio del 2023. E questo, in particolare, dopo che il Gran Premio di Imola del 2023 di Formula 1 è stato annullato a causa dell’alluvione in Emilia-Romagna.
Quote F1 2023 a Monaco, testa a testa tra Charles Leclerc e Max Verstappen per la pole position
A Monaco Charles Leclerc corre in casa. Con il pilota monegasco che andrà a caccia prima della pole position, e poi magari della vittoria. Cosa che per Charles Leclerc ad oggi non è mai successa nel Principato. Anzi, non è mai riuscito a salire sul podio a Monaco in accordo con quanto è stato riportato online dal portale web AgiProNews.it.In particolare, dando uno sguardo alle attuali quote per il betting online, proposte dai migliori bookmakers sul web, per la pole position a Monaco, nel Gran Premio del 2023 di F1, è atteso un testa a testa tra il ferrarista Charles Leclerc ed il campione del mondo uscente Max Verstappens su Red Bull.
Ma per la gara è il campione del mondo uscente Max Verstappen su Red Bull in cima alle preferenze dei bookie
Per la gara, invece, i favori del pronostico cadono sull’asso olandese con a seguire il compagno di scuderia Sergio Perez. Nella lotta per la vittoria Charles Leclerc è la terza forza davanti a Fernando Alonso. Mentre i bookmakers online danno poco credito a Carlos Sainz per la vittoria sul circuito di Montecarlo in questo weekend.Finali Europa e Conference League: Roma alla pari col Siviglia, West Ham avanti nelle quote sulla Fiorentina
Quelle di Europa League e di Conference League 2022-2023, con in campo rispettivamente la Roma e la Fiorentina, saranno due finali che si annunciano davvero equilibrate. Con la Roma che se la gioca sostanzialmente alla pari col Siviglia, sulle lavagne dei bookmakers online, ed il West Ham che al momento è avanti nelle quote sulla Fiorentina, ma non di molto.
Finali di Europa e di Conference League: Roma alla pari col Siviglia, West Ham avanti nelle quote sulla Fiorentina
Attualmente, infatti, per la gara Siviglia-Roma, in quota scommesse online antepost sulle lavagne della SNAI, il segno 1 è bancato a 2,70 volte la posta piazzata rispetto ad una quota di 2,90 a 1 per la vittoria e coppa alla Roma, ovverosia per il segno 2. Mentre per il pareggio al momento la quota si attesta a 3 a 1. Ed in tal caso il match proseguirebbe ai tempi supplementari e poi, eventualmente ai calci di rigore.Per la finale di Conference League 2022-2023 Fiorentina-West Ham, invece, attualmente la quota più bassa è quella per il segno 2, la vittoria degli inglesi. Precisamente, una quota per il betting online che al momento si attesta a 2,55 volte la posta piazzata. Sempre sulle lavagne della SNAI. Rispetto ad una quota antepost di 2,90 a 1 per il segno 1, e di 3,10 a 1 per il pareggio.
Finali di Europa League e di Conference League 2022-2023 a Budapest e Praga, ecco quando si gioca
Entrambe le finali di disputeranno dalle ore 21. Precisamente, la finale di Europa League Siviglia-Roma a Budapest mercoledì 31 maggio. E poi a Praga la finale di Conference League 2022-2023 Fiorentina-West Ham il 7 giugno.Calendario partite Playoff e Playout per il campionato di calcio 2022-2023 di Serie B
A conclusione della stagione regolare, per il campionato di calcio 2022-2023 di Serie B, ci sono sei squadre che sono pronte a lottare per la conquista di un posto in Serie A, stagione calcistica 2023-2024, attraverso i playoff.
Mentre due squadre, con match di andate e ritorno, cercheranno di mantenere la categoria disputando i playout. E questo dopo che nella serata di ieri, venerdì 19 maggio del 2023, per il campionato di calcio di Serie B si è disputata la 38esima giornata, ovverosia l’ultima per la stagione regolare. Con Frosinone e Genoa già in Serie A, e Benevento, SPAL e Perugia retrocesse in Serie C.
Calendario dei Playout di Serie B 2022-2023 tra il Brescia ed il Cosenza per restare tra i cadetti
Nel dettaglio, a giocarsi la permanenza in Serie B, con i playout, saranno il Cosenza ed il Brescia secondo il seguente calendario: Brescia-Cosenza giovedì 25 maggio, ed il match di ritorno Cosenza-Brescia giovedì 1 giugno del 2023.Corsa Playoff di Serie B 2022-2023, il Bari ed il Parma sono già in semifinale
Per quel che riguarda invece i playoff Serie B 2022-2023, due squadre del torneo cadetto hanno maturato il diritto ad iniziare gli spareggi dalle semifinali. Ovverosia il Bari e il Parma.. Mentre quattro squadre inizieranno il cammino ai playoff dal turno preliminare. Si tratta, nello specifico, del Cagliari, della Reggina, del Venezia e del Sudtirol che si affronteranno, con match in gara unica, secondo il seguente calendario: venerdì 26 maggio la sfida Sudtirol-Reggina e sabato 27 maggio del 2023 l’incontro Cagliari-Venezia.Serie A 36esima giornata, Milan e Juventus in cerca di riscatto dopo l’eliminazione dalle coppe
Niente finale di Champions League 2022-2023 per il Milan, che ha perso nel doppio confronto la semifinale contro l’Inter. E niente finale di Europa League 2022-2023 pure per la Juventus che è stata eliminata in semifinale dal Siviglia.
Serie A 36esima giornata, Milan e Juventus in cerca di riscatto dopo l’eliminazione dalle coppe
Ed allora, in vista della 36esima giornata della Serie A 2022-2023, il Milan del mister Stefano Pioli, e la Juventus che è guidata dal mister Massimiliano Allegri, cercheranno il riscatto in campionato. Ovverosia vincere le rispettive partite.Nel dettaglio, in calendario ci sono le sfide Milan-Sampdoria (dalle ore 20,45) a San Siro sabato 20 maggio, e Empoli-Juventus allo stadio Castellani lunedì 22 maggio del 2023. Sempre con il fischio d’inizio che è fissato alle ore 20,45.
Le quote per il betting online per le due sfide di Serie A Milan-Sampdoria e Empoli-Juventus
Per la gara Milan-Sampdoria, in quota scommesse online antepost sulle lavagne della SNAI, il segno 1, ovverosia la vittoria da parte dei rossoneri, viaggia con una quota che è rasoterra. Precisamente, a sole 1,19 volte la posta piazzata rispetto ad una quota di 7 a 1 per il pareggio. Mentre per il segno 2, ovverosia per il colpo esterno da parte della Sampdoria a San Siro, la quota antepost per il betting online, sempre sulle lavagne della SNAI, al momento schizza a ben 14 volte la posta puntata. Per la gara Empoli-Juventus invece, sempre in antepost, il segno 1 è bancato a 5,25, il pareggio a 3,85 ed il segno 2, la vittoria da parte dei bianconeri, a 1,65 volte la posta piazzata.Corsa ai Playoff in Serie B 2023, chi conquisterà la terza piazza per la promozione
Frosinone e Genoa, già promosse in Serie A con due turni di anticipo rispetto al termine della stagione regolare. Con la terza piazza, per salire in Serie A, che uscirà dalla lotteria dei playoff. E a sole due giornate dalla fine della stagione regolare, ci sono già quattro squadre che sono matematicamente ai playoff di Serie B 2022-2023.
Corsa ai Playoff in Serie B 2023, chi conquisterà la terza piazza per la promozione?
Ovverosia il Bari, il Cagliari, il Parma ed il Sudtirol. Per gli altri due posti playoff, invece, è ancora gran bagarre tra il Palermo, Pisa, Ascoli, Venezia, Reggina e Modena. Sulle lavagne di Goldbet e di Newgioco le favorite per la promozione in Serie A sono, nell’ordine, il Bari, il Cagliari ed il Parma. In accordo con quanto è stato riportato online con una nota dal portale web AgiProNews.it.Sudtirol tra le outsiders per il salto di categoria, sarebbe una promozione storica
Quarta forza il Sudtirol la cui promozione in A, che sarebbe storica, è attualmente bancata a 7 volte la posta piazzata. A 8 si gioca la promozione di Palermo, Ascoli e Pisa, ed a 9 a 1 il salto di categoria da parte del Venezia.Calendario di Serie B 2022-2023 37esima giornata il 13 maggio, tutti i match a partire dalle ore 14
Ed il tutto nel ricordare che, per il 37esimo turno del campionato di calcio di Serie B, si giocherà in contemporanea dalle ore 14 di sabato 13 maggio del 2023 con i seguenti match in calendario: Cagliari-Palermo, Bari-Reggina, Ascoli-Cosenza, Como-Ternana, Sudtirol-Cittadella, Benevento-Modena, Brescia-Pisa, Frosinone-Genoa, SPAL-Parma e Venezia-Perugia.Il quarto Scudetto del Napoli è già in quota, azzurri avanti su Juve e Inter
Pareggiando per 1 a 1 allo stadio Friuli, il Napoli in trasferta contro l’Udinese ha vinto il terzo scudetto della sua storia. Mentre ieri, domenica 7 maggio del 2023, c’è stata la grande festa, allo stadio ‘Diego Armando Maradona’, in concomitanza con la gara di Serie A Napoli-Fiorentina. Un match che gli azzurri hanno vinto per 1 a 0 grazie ad un calcio di rigore che è stato trasformato da Victor Osimhen al 74esimo minuto.
Il quarto Scudetto del Napoli è già in quota, gli azzurri sono avanti su Juve e Inter
Con il Napoli che, per la stagione 2023-2024 di Serie A, è già favorito per la vittoria finale. Ovverosia per la conquista del suo quarto scudetto, il secondo di fila, con una quota a 3,50 sulle lavagne di Goldbet e Better. Mentre sulle lavagne della SNAI il quarto scudetto azzurro è bancato attualmente a 4 volte la posta piazzata in accordo con quanto è stato riportato online dal portale web AgiProNews.it.Juve e Inter sono le avversarie dirette per il tricolore nel campionato di Serie A 2023-2024
Stando ai pronostici dei bookmakers online, per la prossima stagione l’avversaria diretta del Napoli per lo scudetto sarà la Juventus, con una quota per il titolo ai bianconeri che oscilla tra 3,50 e 4 a 1. Poi c’è l’Inter terza forza a 4,5. Dopodiché le quote scudetto 2023-2024 in Serie A salgono a 6 per il Milan, e balzano in doppia cifra per la Roma e per la Lazio, che sono rispettivamente bancate a 12 ed a 15 volte la posta piazzata.Un podio a Leclerc non basta, Max Verstappen resta in cima alle preferenze dei bookmakers
Segnali di risveglio per la scuderia Ferrari nel Mondiale del 2023 di Formula 1. E questo dopo che, a Baku, Charles Leclerc ha ritrovato il podio. Chiudendo, in particolare, la gara al terzo posto davanti alle due Red Bull. Ovverosia al vincitore Sergio Perez, che si conferma specialista dei circuiti cittadini, ed al campione del mondo uscente Max Verstappen.
Un podio a Charles Leclerc non basta, Max Verstappen resta in cima alle preferenze dei bookmakers online
Con l’asso olandese che, per i migliori bookmakers online, resta anche per questa stagione il favorito per il titolo iridato. E nel caso sarebbe il terzo Mondiale Piloti di fila in Formula 1. Così come, nel Mondiale dei Costruttori, sempre secondo le quote proposte dagli operatori del betting, la Red Bull ad oggi è senza rivali.È anche vero che mancano ancora tantissimi gran premi, dato che siamo solo a quattro gare disputate, ma ad oggi il dominio Red Bull sembra essere difficilmente attaccabile. A partire dalla Ferrari, che va meglio in qualifica rispetto alle gare, passando per la Mercedes che ancora non ha trovato la quadra per tornare ai fasti di un tempo con alla guida Lewis Hamilton già sette volte Campione del Mondo.